Il D.L. 28.10.2020 n. 137è legge. Dopo il Senato, anche la Camera dei deputati ha approvato il testo che assembla i contenuti dei quattro decreti “Ristori” , abrogando gli ultimi tre i decreti legge n. 149, n. 154 e n. 157 (Ristori-bis, Ristori-ter e Ristori-quater), dei quali fa salvi gli effetti e i rapporti giuridici …
Categoria: Lavoro
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/quattro-decreti-legge-cd-ristori-confluiti-in-ununica-legge/
Mar 11
Sanzione disciplinare irrogata al Carabiniere dalla stessa persona fisica oggetto del comportamento del militare, per cui è stata irrogata la sanzione
Dal sito della giustizia amministrativa Cons. St., sez. II, 9 marzo 2020, n. 1654 – Pres. Taormina, Est. Altavista Militari, forze armate e di polizia – Sanzioni disciplinari – Carabinieri – Sanzione – Irrogata dalla stessa persona fisica oggetto del comportamento del militare, per cui è stata irrogata la sanzione – Legittimità. Con riferimento alla …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/sanzione-disciplinare-irrogata-al-carabiniere-dalla-stessa-persona-fisica-oggetto-del-comportamento-del-militare-per-cui-e-stata-irrogata-la-sanzione/
Feb 06
Processo civile e gratuito patrocinio: la nomina di un secondo difensore fa cessare il beneficio.
Nel processo civile, l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato è esclusa se il richiedente è assistito da più di un difensore; del pari, ove tale ammissione sia stata già concessa, i suoi effetti cessano dal momento in cui il beneficiario nomina un secondo difensore di fiducia. Lo ha confermato la Seconda Sezione Civile della …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/processo-civile-e-gratuito-patrocinio-la-nomina-di-un-secondo-difensore-fa-cessare-il-beneficio/
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/rassegna-giurisprudenza-della-cassazione-civile-anno-2019/
Mag 23
Risarcimento del danno e rendita INAIL
L’importo della rendita per l’inabilita permanente corrisposta dall’INAIL per l’infortunio “in itinere” occorso al lavoratore va detratto dall’ammontare del risarcimento dovuto, allo stesso titolo, al danneggiato da parte del terzo responsabile del fatto illecito. Questo il principio fissato dalla Cassazione Civile a Sezioni Unite con sentenza n. 12566 del 22.05.2018 . Clicca qui per leggerla …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/risarcimento-del-danno-e-rendita-inail/
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/modifica-parametri-compensi-avvocati/
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/il-cnf-sullobbligo-del-preventivo-scritto/
Mar 10
Rassegna civile anno 2017 della Corte di Cassazione
Sul sito della Suprema Corte é stata pubblicata la rassegna di giurisprudenza dell’anno 2017: l’Ufficio del Massimario ha ricostruito gli orientamenti della Cassazione sia nel campo del diritto civile sostanziale sia nel campo del diritto processuale civile. Il tutto compendiato in tre volumi. Cliccare sull’immagine per vedere il volume.
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/rassegna-civile-anno-2017-della-corte-di-cassazione/
Mar 06
Tecnopatia e tutela INAIL
In tema di malattia professionale, la tutela assicurativa INAIL va estesa ad ogni forma di tecnopatia, fisica o psichica, che possa ritenersi conseguenza dell’attività lavorativa, sia che riguardi la lavorazione che l’organizzazione del lavoro e le sue modalità di esplicazione, anche se non compresa tra le malattie tabellate o tra i rischi specificamente indicati in …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/tecnopatia-e-tutela-inail/
Gen 06
Contestazione tardiva, licenziamento, conseguenze.
La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente ad un ritardo notevole ed ingiustificato della contestazione disciplinare, ricadente ratione temporis nella disciplina dell’art. 18 st.lav., come modificato dall’art. 1, comma 42, della l. n. 92 del 2012, comporta l’applicazione della sanzione dell’indennità come prevista dal quinto comma dello stesso art. 18 statuto lavoratori. Lo …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/contestazione-tardiva-licenziamento-conseguenze/
Giu 13
Interessi su emolumenti spettanti ai pubblici dipendenti
Le Sezioni Unite, componendo il corrispondente contrasto e decidendo la relativa questione ritenuta di massima di particolare importanza, hanno sancito che, in caso di ritardato pagamento degli emolumenti di natura retributiva, pensionistica ed assistenziale a favore dei pubblici dipendenti in attività di servizio o in quiescenza, gli accessori di legge devono calcolarsi sulle somme dovute …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/interessi-su-emolumenti-spettanti-ai-pubblici-dipendenti/
Giu 07
Sul diritto di convocare un assemblea sindacale
Le Sezioni Unite Civili della Cassazione, componendo il corrispondente contrasto, hanno stabilito che il diritto di convocare l’assemblea sindacale di cui all’art. 20 della l. n. 300 del 1970 deve riconoscersi, oltre che alle rappresentanze sindacali unitarie come organo collegiale, anche alle sue singole componenti. Trattasi della sentenza n 13978 del 6/6/2017 (clicca qui per leggere …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/sul-diritto-di-convocare-un-assemblea-sindacale/