Avvocato in Avezzano AQ, via Gramsci 41 Tel e fax 086322278 - 0863414530 mail studiodipietro@gmail.com sito web www.studiodipietro.eu
Articoli dell'autore
Gen 25
Alcol test e diritto di difesa
L’accertamento strumentale dello stato di ebrezza (cd. alcooltest) costituisce atto di polizia giudiziaria urgente ed indifferibile ed impone alla P.G. di dare avviso, al soggetto che vi sia sottoposto, della facoltà di farsi assistere da un difensore, senza che, però, da ciò derivi l’obbligo, per i verbalizzanti, di attendere un lasso di tempo minimo da …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/alcol-test-e-diritto-di-difesa/
Dic 31
Acquisizione sanante.
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite ai sensi dell’art. 374, comma 3, c.p.c., sollecitando un ripensamento in ordine al principio enunciato nella sentenza n. 15283 del 25/07/2016 ove, in tema di acquisizione sanante ex art. 42 bis d.P.R. n. 327 del …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/acquisizione-sanante/
Dic 29
COVID e formula esecutiva telematica.
In sede di conversione del D.L. 28.10.2020 n. 137, avvenuta con legge 18.12.2020 n. 176 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 24.12.2020 ed entrata in vigore il 25.12.2020, all’art. 23 é stato inserito il comma 9 bis che prevede: “9 -bis . La copia esecutiva delle sentenze e degli altri provvedimenti dell’autorità giudiziaria di cui all’articolo …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/covid-e-formula-esecutiva-telematica/
Dic 28
Quattro decreti legge cd. “Ristori” confluiti in un’unica legge
Il D.L. 28.10.2020 n. 137è legge. Dopo il Senato, anche la Camera dei deputati ha approvato il testo che assembla i contenuti dei quattro decreti “Ristori” , abrogando gli ultimi tre i decreti legge n. 149, n. 154 e n. 157 (Ristori-bis, Ristori-ter e Ristori-quater), dei quali fa salvi gli effetti e i rapporti giuridici …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/quattro-decreti-legge-cd-ristori-confluiti-in-ununica-legge/
Dic 17
Le Sezioni Unite proteggono il principio del numerus clausus dei diritti reali.
Le Sezioni Unite, pronunciando ex art. 363 c.p.c. su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: La pattuizione avente ad oggetto la creazione del c.d. “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale, costituente come tale parte comune dell’edificio, mirando alla creazione di una figura atipica …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/le-sezioni-unite-proteggono-il-principio-del-numerus-clausus-dei-diritti-reali/
Dic 15
Decreto di trasferimento e obblighi del Conservatore RRII
Le Sezioni Unite della Cassazione con sentenza n. 28387 del 14.12.2020, pronunciando ex art. 363 c.p.c. su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: “Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/decreto-di-trasferimento-e-obblighi-del-conservatore-rrii/
Nov 06
Risarcimento danni da mancata aggiudicazione: criteri.
Dal sito della giustizia amministrativa Criteri di liquidazione del danno da mancata aggiudicazione C.g.a. 16 ottobre 2020, n. 934 – Pres. De Nictolis, Est. Gaviano Risarcimento danni – Contratti della Pubblica amministrazione – Mancata aggiudicazione – Mancato utile – In misura integrale – Quando spetta. In tema di domanda di risarcimento danni da mancata aggiudicazione, …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/risarcimento-danni-da-mancata-aggiudicazione-criteri/
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/decreto-legge-n-137-del-28-ottobre-2020-c-d-decreto-ristori-la-scheda-del-cnf/
Ott 28
Differenza tra estorsione e esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Le Sezioni unite hanno affermato che: – i reati di esercizio arbitrario delle proprie ragioni hanno natura di reato proprio non esclusivo; – il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza o minaccia alle persone e quello di estorsione si differenziano tra loro in relazione all’elemento psicologico, da accertarsi secondo le ordinarie regole …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/differenza-tra-estorsione-e-esercizio-arbitrario-delle-proprie-ragioni/
Ott 16
Atto amministrativo plurimo e sanatoria edilizia
Dal sito della giustizia amministrativa Sanatoria del titolo edilizio illegittimo Cons. St., sez. II, 28 agosto 2020, n. 5288 – Pres. Taormina, Est. Manzione Atto amministrativo – Atto plurimo – Ammissibilità – Limiti. Edilizia – Sanatoria – Sanatoria ordinaria – Disciplina applicabile – Individuazione. Edilizia – Sanatoria – Sanatoria del titolo edilizio illegittimo – Esclusione. …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/atto-amministrativo-plurimo-e-sanatoria-edilizia/
Ott 13
Fallimento, interruzione del processo e decorrenza del termine per riassumere.
La Prima sezione civile della Cassazione ha rimesso al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite, le questioni di massima di particolare importanza, se in caso di dichiarazione di fallimento della parte costituita, che determina l’automatica interruzione del processo ex art. 43 l. fall., il termine per la riassunzione decorra: a) sempre dalla sola relativa …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/fallimento-interruzione-del-processo-e-decorrenza-del-termine-per-riassumere/
Ott 13
Per l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato i documenti reddituali dei coniugi possono essere oggetto di accesso difensivo
Dal sito della Giustizia Amministrativa Secondo l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, le dichiarazioni, le comunicazioni e gli atti comunque acquisiti dall’amministrazione finanziaria, contenenti i dati reddituali, patrimoniali e finanziari, e inseriti nelle banche dati dell’anagrafe tributaria costituiscono documenti amministrativi ai fini dell’accesso documentale difensivo, che può essere esercitato indipendentemente dalla previsione e dall’esercizio …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/per-ladunanza-plenaria-del-consiglio-di-stato-i-documenti-reddituali-dei-coniugi-possono-essere-oggetto-di-accesso-difensivo/