Avvocato in Avezzano AQ, via Gramsci 41 Tel e fax 086322278 - 0863414530 mail studiodipietro@gmail.com sito web www.studiodipietro.eu
Articoli dell'autore
Apr 13
Procura speciale per ricorso per cassazione: come accertarne l’anteriorità rispetto alla notifica
La Seconda Sezione della Cassazione Civile ha trasmesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione, oggetto di contrasto, concernente le condizioni e le verifiche necessarie onde riscontrare l’anteriorità, rispetto alla notifica del ricorso per cassazione, della procura speciale rilasciata a margine o in calce ad esso, ovvero su foglio …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/procura-speciale-per-ricorso-per-cassazione-come-accertarne-lanteriorita-rispetto-alla-notifica/
Apr 08
Il rilievo della nullità della CTU
La Prima Sezione Civile della Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla questione, decisa in senso difforme dalle sezioni semplici, concernente la natura della nullità della consulenza tecnica di ufficio, ed il conseguente rilievo officioso, o su istanza di parte, della stessa. È …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/il-rilievo-della-nullita-della-ctu/
Mar 29
Distrazione spese e gratuito patrocinio: si pronunciano le Sezioni Unite
Le Sezioni Unite Civili, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non costituisce rinuncia implicita al beneficio da parte dell’assistito, attesa la diversa finalità ed il diverso piano di operatività del gratuito …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/distrazione-spese-e-gratuito-patrocinio-si-pronunciano-le-sezioni-unite/
Gen 31
Leasing e fallimento
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato i seguenti principio di diritto: A) La legge n. 124 del 2017 (art. 1, commi 136-140) non ha effetti retroattivi e trova, quindi, applicazione per i contratti di leasing finanziario in cui i presupposti della risoluzione per l’inadempimento dell’utilizzatore (previsti dal comma …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/leasing-e-fallimento/
Gen 25
Alcol test e diritto di difesa
L’accertamento strumentale dello stato di ebrezza (cd. alcooltest) costituisce atto di polizia giudiziaria urgente ed indifferibile ed impone alla P.G. di dare avviso, al soggetto che vi sia sottoposto, della facoltà di farsi assistere da un difensore, senza che, però, da ciò derivi l’obbligo, per i verbalizzanti, di attendere un lasso di tempo minimo da …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/alcol-test-e-diritto-di-difesa/
Dic 31
Acquisizione sanante.
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite ai sensi dell’art. 374, comma 3, c.p.c., sollecitando un ripensamento in ordine al principio enunciato nella sentenza n. 15283 del 25/07/2016 ove, in tema di acquisizione sanante ex art. 42 bis d.P.R. n. 327 del …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/acquisizione-sanante/
Dic 29
COVID e formula esecutiva telematica.
In sede di conversione del D.L. 28.10.2020 n. 137, avvenuta con legge 18.12.2020 n. 176 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 24.12.2020 ed entrata in vigore il 25.12.2020, all’art. 23 é stato inserito il comma 9 bis che prevede: “9 -bis . La copia esecutiva delle sentenze e degli altri provvedimenti dell’autorità giudiziaria di cui all’articolo …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/covid-e-formula-esecutiva-telematica/
Dic 28
Quattro decreti legge cd. “Ristori” confluiti in un’unica legge
Il D.L. 28.10.2020 n. 137è legge. Dopo il Senato, anche la Camera dei deputati ha approvato il testo che assembla i contenuti dei quattro decreti “Ristori” , abrogando gli ultimi tre i decreti legge n. 149, n. 154 e n. 157 (Ristori-bis, Ristori-ter e Ristori-quater), dei quali fa salvi gli effetti e i rapporti giuridici …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/quattro-decreti-legge-cd-ristori-confluiti-in-ununica-legge/
Dic 17
Le Sezioni Unite proteggono il principio del numerus clausus dei diritti reali.
Le Sezioni Unite, pronunciando ex art. 363 c.p.c. su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: La pattuizione avente ad oggetto la creazione del c.d. “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale, costituente come tale parte comune dell’edificio, mirando alla creazione di una figura atipica …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/le-sezioni-unite-proteggono-il-principio-del-numerus-clausus-dei-diritti-reali/
Dic 15
Decreto di trasferimento e obblighi del Conservatore RRII
Le Sezioni Unite della Cassazione con sentenza n. 28387 del 14.12.2020, pronunciando ex art. 363 c.p.c. su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: “Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/decreto-di-trasferimento-e-obblighi-del-conservatore-rrii/
Nov 06
Risarcimento danni da mancata aggiudicazione: criteri.
Dal sito della giustizia amministrativa Criteri di liquidazione del danno da mancata aggiudicazione C.g.a. 16 ottobre 2020, n. 934 – Pres. De Nictolis, Est. Gaviano Risarcimento danni – Contratti della Pubblica amministrazione – Mancata aggiudicazione – Mancato utile – In misura integrale – Quando spetta. In tema di domanda di risarcimento danni da mancata aggiudicazione, …
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/risarcimento-danni-da-mancata-aggiudicazione-criteri/
Permalink link a questo articolo: http://studiodipietro.it/decreto-legge-n-137-del-28-ottobre-2020-c-d-decreto-ristori-la-scheda-del-cnf/